Il piano per la realizzazione dell’Interconnettore del gas Grecia-Bulgaria (Igb) è giunto nella sua fase finale. Lo ha detto l’amministratore delegato della jointventure Icgb (operatore del progetto), Teodora Georgieva, all’agenzia di stampa azera “Trend”. Il piano di adempimento include i principali passi necessari a garantire l’inizio dei lavori di costruzione del gasdotto, ha spiegato la Georgieva. “L’avvio della costruzione dell’Igb è prevista nel 2018. Dopo l’adozione della decisione definitiva, che è attesa per il prossimo anno, saremo in grado di fare richiesta per i permessi di costruzione in Grecia”, ha detto l’Ad. Il 12 settembre scorso il ministero dello Sviluppo regionale di Sofia ha erogato i permessi di costruzione sul territorio bulgaro. I permessi si riferiscono ai distretti di Stara Zagora, Haskovo e Kardzhali districts. L’Igb è un gasdotto che consentirà alla Bulgaria di ricevere il gas dell’Azerbaigian, in particolare, quello prodotto dal giacimento di Shah Deniz. L’interconnettore verrà collegato, infatti, al gasdotto transadriatico (Tap), attraverso il quale il gas del giacimento azero arriverà nei mercati europei. La capacità iniziale dell’Igb sarà di 3 miliardi di metri cubi di gas e il costo stimato del progetto si aggira intorno ai 240 milioni di euro. Fonte:Agenzia
Over 50 non vaccinati, palazzo Chigi: le sanzioni vanno da 100 a 1.500 euro![]() Oltre alla sanzione una tantum di 100 euro prevista da... Read more |
Bulgaria, le conseguenze della pandemia sui giovani studenti![]() La Bulgaria è stata colpita duramente dalla pandemia d... Punti di vista | Administrator |
Cnr: Anna Vaccarelli premiata come pioniera cibersicurezza![]() Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo dell'Istituto di ... |