La crescita economica non può essere ottenuta con altri debiti, ma va intrapresa con pragmatismo e riforme. Su questa posizione concordano il Presidente della Bulgaria Rosen Plevneliev e il Primo Ministro dell'Italia Mario Monti nel corso del loro incontro nella giornata di ieri a Roma. "Noi mettiamo all'ordine del giorno a Bruxelles anche la questione del coinvolgimento delle future generazioni di cittadini europei a queste problematiche sociali. I futuri cittadini Europei non devono soffrire a causa dell'accumulo di nuovi debiti, come accade adesso", ha sottolineato Plevneliev citato dall'Ufficio stampa dell'istituzione che rappresenta.
Nell'ambito della sua visita in Italia il Presidente Bulgaro Rosen Plevneliev e il Premier Italiano Mario Monti hanno conversato per più di un'ora. La Bulgaria e l'Italia hanno delle priorità a lungo termine molto simili e condividono le misure necessarie per il superamento della crisi in Europa, si è venuto a sapere dopo l'incontro. Tra queste l'impegno sullo sviluppo delle riforme strutturali, l'introduzione di programmi per la riduzione della disoccupazione giovanile in Europa, il sostegno delle innovazioni e delle piccole e medie aziende.
Mario Monti ha definito "impressionante" il progresso raggiunto dalla Bulgaria e ha confermato l'appoggio dell'Italia riguardo l'adesione del paese all'area Shenghen senza il controllo ai confini.
Prima dell'incontro Plevneliev ha visitato la chiesa "SS Vincenzo e Anastasio" nella Capitale Italiana messa a disposizione alla Chiesa Ortodossa Bulgara per uso liturgico. Il Presidente fa parte della delegazione Bulgara che ogni anno si reca a Roma in occasione del 24 maggio.
Over 50 non vaccinati, palazzo Chigi: le sanzioni vanno da 100 a 1.500 euro![]() Oltre alla sanzione una tantum di 100 euro prevista da... Read more |
Bulgaria, le conseguenze della pandemia sui giovani studenti![]() La Bulgaria è stata colpita duramente dalla pandemia d... Punti di vista | Administrator |
Cnr: Anna Vaccarelli premiata come pioniera cibersicurezza![]() Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo dell'Istituto di ... |