"La causa più probabile per l'incidente con MIG-29 è un errore nell'utilizzo della tecnica aerea al decollo". Lo ha detto il ministro bulgaro della difesa Anyu Anghelov, riportando dati della relazione preliminare della commissione che ha indagato sulle cause dell'incidente con l'aereo MIG-29 del 26 aprile, nel quale l'aereo si è schiantato a terra e i due piloti della base aerea "Graf Ignatievo" si sono lanciati con la paracadute.
Il ministro Anghelov ha annotato che nonostante l'errore, i piloti meritano un riconoscimento per la reazione adeguata nel momento critico. Alcuni minuti prima dello schianto del caccia a terra i piloti sono riusciti a lasciarlo in modo tale che non ci siano state vittime né danni a terra. I due piloti ora si trovano in buone condizioni.
I piloti hanno un'esperienza significativa ma il numero delle ore di volo che hanno effettuato finora è inferiore a quello richiesto dalla NATO. Il ministro Anghelov ha dichiarato che a tale scopo quest'anno sono state messe a disposizione 5000 tonnellate di cherosene per la preparazione dei piloti militari.
Over 50 non vaccinati, palazzo Chigi: le sanzioni vanno da 100 a 1.500 euro![]() Oltre alla sanzione una tantum di 100 euro prevista da... Read more |
Bulgaria, le conseguenze della pandemia sui giovani studenti![]() La Bulgaria è stata colpita duramente dalla pandemia d... Punti di vista | Administrator |
Cnr: Anna Vaccarelli premiata come pioniera cibersicurezza![]() Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo dell'Istituto di ... |