Seggi aperti da questa mattina alle 7 fino alle 15 per la seconda giornata delle elezioni amministrative 2021. Alle 23 di ieri l’affluenza si è attestata al 41,65 per cento. Alla precedenti elezioni del 5 giugno 2016 alla stessa ora la percentuale di votanti era stata del 61,49 per cento, ma la consultazione si teneva nell’arco di un solo giorno.
Dalle 7 di questa mattina e fino alle 15, urne aperte per la platea di oltre 12 milioni di italiani che vorranno recarsi ad esprimere il proprio voto nell’ambito delle elezioni amministrative che interessano 1.192 Comuni (1.154 nelle 15 Regioni a statuto ordinario e 38 nella regione a Statuto speciale del Friuli Venezia Giulia), in tutto 14.505 sezioni. In particolare, sono al voto 19 capoluoghi di Provincia. Di questi, sei sono anche capoluoghi di Regione: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste. Gli altri invece sono Benevento, Caserta, Cosenza, Grosseto, Isernia, Latina, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Salerno, Savona e Varese. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà invece il 17 e 18 ottobre. Nelle stesse date si svolgono le elezioni regionali in Calabria e le suppletive della Camera dei deputati nel collegio uninominale di Siena, in Toscana, e in quello del Quartiere Primavalle, a Roma. Un match affatto secondario quello del collegio di Siena, che potrebbe riportare in Parlamento, a Montecitorio, l’attuale segretario del Partito democratico, Enrico Letta, che si dimise il 9 giugno 2015.
Le sfide di maggior rilievo sono quelle delle Città metropolitane, oltre a Trieste. A Milano, a contendere la ricandidatura del sindaco uscente Beppe Sala, sostenuto dal centrosinistra, il pediatra Luca Bernardo del centrodestra e l’amministratore delegato di Industry innovation di Digital magics Layla Pavone, sostenuta dal Movimento cinque stelle. A Roma la sfida è tra la sindaca uscente del M5s Virginia Raggi; il candidato del centrodestra Enrico Michetti; l’ex ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, sostenuto dal centrosinistra, e il leader di Azione Carlo Calenda. A Torino i candidati sono Stefano Lo Russo del Pd, Paolo Damilano del centrodestra e Valentina Sganga del M5s. A Napoli è stata replicata l’alleanza giallo-rossa del secondo governo Conte. L’accordo è stato facilitato dalla scelta dell’ex ministro dell’Università Gaetano Manfredi come candidato sindaco. Il centrodestra, invece, corre con il magistrato Catello Maresca. A Bologna la sfida è tra il candidato del Pd Mattia Lepore, sostenuto anche dal M5s, e il candidato del centrodestra Fabio Battistini. A Trieste il sindaco uscente di centrodestra Roberto Dipiazza lotta per il quarto mandato. Il candidato del centrosinistra invece è Francesco Russo mentre il Movimento cinque stelle si presenta da solo con Alessandra Richetti.
Non solo amministrative, in Calabria si voterà anche per la Regione. La tornata elettorale è in anticipo rispetto alla scadenza naturale della consiliatura a causa della morte della presidente della giunta, Jole Santelli, avvenuta il 15 ottobre del 2020. Per la pandemia di Covid-19 la data delle elezioni però è stata rinviata più volte. Per la carica di presidente si sfidano quattro candidati, tra cui non figura l’attuale governatore facente funzioni Nino Spirlì. Pd e M5s sostengono la neurologa e scienziata Amalia Bruni. Il candidato del centrodestra è Roberto Occhiuto, il capogruppo di Forza Italia alla Camera, che è sostenuto anche da Fratelli d’Italia, Lega, Noi con l’Italia, Udc, Coraggio Italia e dalla lista civica Forza Azzurri – Occhiuto presidente. In Calabria è candidato anche il sindaco uscente di Napoli Luigi de Magistris, già sostituto procuratore a Catanzaro. È appoggiato da sei liste, tra cui quella dell’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, che è candidato capolista in tutte le circoscrizioni. Infine c’è Mario Oliverio, ex presidente della Regione dal 2014 al 2020, sostenuto dalla lista Oliverio presidente.
fonte novanews
Over 50 non vaccinati, palazzo Chigi: le sanzioni vanno da 100 a 1.500 euro![]() Oltre alla sanzione una tantum di 100 euro prevista da... Read more |
Bulgaria, le conseguenze della pandemia sui giovani studenti![]() La Bulgaria è stata colpita duramente dalla pandemia d... Punti di vista | Administrator |
Cnr: Anna Vaccarelli premiata come pioniera cibersicurezza![]() Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo dell'Istituto di ... |