La Bulgaria occupa uno degli ultimi posti in termini di crescita economica tra i nuovi Paesi membri della UE, emerge dai dati di un rapporto dell'Istituto di ricerca economica presso l'Accademia delle Scienze Bulgara.
I risultati della ricerca sono stati presentati in una conferenza stampa dal direttore dello studio, il professore Viktor Yotsov.
Secondo i dati della ricerca, nel corso del 2018 la crescita del PIL è stata del 3,1% rispetto al 3,6% del 2017. Gli autori del rapporto sottolineano che, nonostante il rallentamento, il tasso di crescita è superiore alla media europea, tuttavia è uno dei più bassi tra i nuovi membri della UE. Secondo gli autori dello studio, complessivamente l'economia bulgara ha prospettive positive, ma il mantenimento degli attuali tassi di crescita economica fa sì che il raggiungimento degli standard economici europei lontano avverrà in un lontano futuro.
"Se supponiamo che i tassi di crescita che registriamo continueranno ad essere gli stessi, ci vorranno 27 anni per raggiungere la metà del livello medio europeo, e 44 anni per raggiungere il livello medio. Questo esula oltre ogni futuro prevedibile".
Tuttavia i redditi dei bulgari, come sottolineano gli autori della relazione, continuano a crescere: si prevede che alla fine del 2019 lo stipendio medio sarà di 1.244 lev (circa 640 euro) rispetto a 1,205 lev (circa 620 euro) del 2018.
Fonte: Sputnik news
Governo, il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato![]() Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere... Read more |
La narrazione dell'informazione![]() Una volta la TV mostrava i fatti ed ai giornali spettava il compito di spiegarli. Oggi, con i giornali in fo... Leggi tutto |
Vi svelo un paio di frottole sul debito pubblico. Firmato: Savona![]() Il problema del debito pubblico non è quindi quello del ri... Punti di vista | Administrator |
L'ambasciatore italiano in Congo e due collaboratori Onu uccisi in un tentativo di rapimento![]() L'attacco sembra facesse parte di un tentativo di rapi... |