Il presidente della Bulgaria Roumen Radev afferma che il suo paese dovrebbe astenersi dal sostenere la proposta dell'Unione europea che riconosce Juan Guaidó come presidente ad interim del Venezuela.
Radev, capo dello stato per gli ultimi due anni dopo la sua elezione sostenuta dall'opposizione e dal partito socialista bulgaro pro-Mosca, ha affermato che esiste un rischio reale di escalation e violenza in Venezuela, ed è fondamentale mantenere il dialogo tra governo e opposizione.
La crisi politica potrebbe essere risolta solo organizzando elezioni trasparenti secondo la costituzione del paese e con l'osservazione internazionale, ha detto Radev.
Secondo Radev, la proposta di una posizione europea comune non porterebbe a tale soluzione.
La dichiarazione di Radev è arrivata dopo una mossa coordinata per riconoscere Guaidó dagli Stati membri dell'UE: Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Portogallo, Svezia, Danimarca, Austria, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Lettonia, Lituania, Finlandia e Lussemburgo. Mentre l'Italia ha ostacolato una posizione unitaria dell'UE sulla questione del Venezuela.
I riconoscimenti del 4 febbraio arrivarono dopo la fine dell'ultimatum di otto giorni per Maduro che chiamava ad una nuova elezione.
Maduro, che è entrato in carica nel 2013 dopo la morte di Hugo Chavez, è stato condannato per presunti abusi dei diritti umani e per la sua gestione dell'economia, ha detto la BBC.
Maduro ha invitato il leader dell'opposizione e il presidente ad interim auto-dichiarato Guaidó a sedersi con lui e fare una "conversazione faccia a faccia", ha riportato Voice of America.
A partire dalla sera del 4 febbraio, non vi erano state dichiarazioni né del Gabinetto della Bulgaria né del ministero degli Esteri del Paese sulla questione del Venezuela.
La decisione di Guaidó di dichiararsi presidente ad interim del Venezuela ha il sostegno dell'amministrazione Trump a Washington DC e, oltre che in Europa, in altri paesi come l'Australia.
La Russia ha attaccato le dichiarazioni del 4 febbraio, accusando i paesi dell'UE di interferire negli affari del Venezuela e tentare di "legittimare il potere usurpato", ha riferito la BBC.
"La politica non è un gioco da bambini", ha detto Maduro durante un'intervista allo show televisivo spagnolo Salvados.
L'intervista è stata registrata la scorsa settimana e trasmessa domenica.
A un certo punto, l'intervistatore, Jordi Evole, prese il telefono e chiamò Guaidó e Maduro disse che avrebbe parlato con lui subito dopo. Ma la chiamata è andata a finire ad una casella vocale piena e senza messaggi.
Intervista all’Ambasciatore Stefano Baldi,un Entusiasta![]() Fai l’intervista e non vedi l’ora di arrivare in u... |
La narrazione dell'informazione![]() Una volta la TV mostrava i fatti ed ai giornali spettava il compito di spiegarli. Oggi, con i giornali in fo... Leggi tutto |
Vi svelo un paio di frottole sul debito pubblico. Firmato: Savona![]() Il problema del debito pubblico non è quindi quello del ri... Punti di vista | Administrator |
Siberia spagnola: un clima invernale senza precedenti tormenta la Spagna![]() Le persone nella Spagna centrale stanno... |
Secondo le previsioni piu' negative il PIL della Bulgaria diminuirà del 3%![]() Gli ultimi cambiamenti di bilancio adottati dal governo bu... |