Italia e Bulgaria mettono in evidenza affinità e differenze delle proprie radici culturali attraverso la mostra dal titolo evocativo che, con un percorso di 15 opere, esprime la rappresentazione dei riti legati alla purificazione della terra, di origine agropastorale e pagana. L’occasione del Carnevale Bulgaro (i kukeri) a Pernik è quanto mai pertinente, per proporre le maschere e la storia di questi simboli ancestrali della Sardegna: uno dei tanti collegamenti tra i due Paesi. Daniela Madau (storico dell'arte) e Elena Temelkova (direttrice delle Gallerie comunali in Pernik) sono le Curatrici della mostra. Con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Sofia.
Inaugurazione: 10 gennaio 2019 ore 17:00.