Gli italiani che usano la rete per dialogare con la pubblica amministrazione sono pochi e insoddisfatti, circa il 36% della popolazione. Una percentuale che ci vede al terzultimo posto tra i 28 Stati Ue, dove la media è del 59%. L'Italia è allo stesso livello della Bulgaria (36%) e peggio fa solo la Romania (17%). I risultati emergono da un rapporto presentato all'Assemblea dei Giovani Imprenditori Confartigianato.
Fonte:
Governo, il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato![]() Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere... Read more |
La narrazione dell'informazione![]() Una volta la TV mostrava i fatti ed ai giornali spettava il compito di spiegarli. Oggi, con i giornali in fo... Leggi tutto |
Vi svelo un paio di frottole sul debito pubblico. Firmato: Savona![]() Il problema del debito pubblico non è quindi quello del ri... Punti di vista | Administrator |
L'ambasciatore italiano in Congo e due collaboratori Onu uccisi in un tentativo di rapimento![]() L'attacco sembra facesse parte di un tentativo di rapi... |