|
„L' Italia e' un Paese democratico con la mafia incorporata, mentre la Bulgaria e' una mafia con la democrazia dentro". Cosi' il giornalista e scrittore italiano Roberto Saviano ha descritto sabato scorso davanti alla telecamera della Nova TV la situazione in Bulgaria. Lo scrittore, ricercato dalla mafia napoletana per il suo romanzo "Gomorra", ha descritto la situazione in Bulgaria come una corruzione senza fine. "L'Ungheria, la Romania e anche la Serbia hanno settori dove la corruzione manca. La Bulgaria, invece... da non credere! Da non credere!" ha detto il giornalista.
Secondo lui la Bulgaria ha una lunga tradizione nei rapporti criminali con l'Italia. "La Bulgaria comunista vendeva l' eroina come strategia per l'avvelenamento dell' Occidente", dice lo scrittore e aggiunge che oggi i rapporti legati al traffico di droga tra i due Paesi sono ancora piu' forti. La Ndrangheta calabrese prende la cocaina dai bulgari, perche' la mafia bulgara ha acquistato una tale quantita' di cocaina da essere in grado di venderla a prezzo inferiore anche dai sudamericani stessi...
Evelin Banev- Brendo (che e' stato assolto in Bulgaria) e' un personaggio che teneva nelle proprie mani –ora un po meno- il destino dello Stato bulgaro! Sono certo che la rapimento di sua figlia alcuni anni fa e' avvenuta per costringerlo a tacere sull' Italia. Egli e' l' unico a sapere come avviene il narcotraffico della mafia bulgara in Italia", racconta lo scrittore italiano che quando era piccolo lavorava al porto e ha avuto modo di vedere "la consegna della merce" alla mafia.
Secondo lui la mafia bulgara e' sottovalutata in tutta l' Europa e ne perde lei stessa. Saviano afferma che per risolvere questo problema, lo stesso dovrebbe diventare una questione internazionale e che parte dell' Europa dovrebbe entrare in Bulgaria. L' inchiesta contro l' ex capo della GDBOP (Direzione Generale di lotta contro la criminalita' organizzata) Stanimir Florov mostra che esiste una parte della Bulgaria che si oppone ma i giornalisti hanno paura di parlare di tali crimini. "Mi piacerebbe consigliare ai giornalisti bulgari di dire la verita', e che non lo facciano da soli ma con un sostegno internazionale. La Bulgaria e' in grado di diventare parte dell' Europa", aggiunge lo scrittore augurando ai bulgari di sforzarsi di capire di essere migliori del governo e di avere la forza di liberarsi dalla dittatura mafiosa, allo stesso modo in cui sono riusciti a liberarsi dal comunismo.
Guardate l' intera intervista di Daniela Trencheva qui:
https://www.youtube.com/watch?v=hmLbkHtSnvs In bulgaro
Ambasciatore russo invitato alla Farnesina per un caso di spionaggio![]() L'ambasciatore russo in Italia Ser... Read more |
Maggioranze bulgare![]() Come gli italiani ben sanno questo modo di dire evoca ... Punti di vista | Franco Branca |
Google Earth mostra i cambiamenti della Terra con Timelapse![]() Google ha aggiunto una nuova funzione alla sua piattaf... |