Test per la presenza di alcol nel sangue dello stesso conducente ubriaco, fatto in quattro laboratori diversi, ha riportato quattro risultati diversi con una notevole discrepanza – da 0.43 a 1.1 promil.
L’ esperimento e` stato realizzato da giornalisti dell’ emittente nazionale BNT e dall’ Associazione delle persone assicurate e ferite in incidenti stradali. Vi hanno partecipato due volontari – uomo e donna all’ eta` tra i 25 e i 30 anni ognuno dei quali ha bevuto 200 ml. di vodka.
I campioni prelevati sono stati inviati a Sofia negli ospedalali Pirogov, l’ Ospedale militare VMA, l’ ospedale Alexandrovska e nell’ Ospedale regionale di Plovdiv. In tutti e quattro gli ospedali, per eseguire i test, e` stato applicato il metodo gascromatografico e i risultati ottenuti sono (tasso alcolico in promil nell’ ordine degli ospedali di quanto sopra) per l’ uomo: 0.63, 0.48, 1.1, 0.43; per la donna: 0.66, 0.48, 1.00, 0.47.
Tutti e quattro gli ospedali hanno utilizzato apparecchiature di analisi gascromatografiche, ma le discrepanze provengono dal modo diverso di analizzare i campioni adottato in ciascuno dei quattro ospedali.
Ivan Savov della Intertek Moody ha spiegato per Bulgaria oggi che in Bulgaria non viene applicato uno standard unico per le prestazioni di laboratorio medico né per quanto riguarda il prelievo, la conservazione e la preparazione dei campioni né per quanto riguarda il confronto dei risultati ottenuti.
In conformità al Codice della Strada, i conducenti con un tasso alcolico pari a 0.5 promil nel sangue non vengono penalizzati, da 0,5 a 1,2 promil la sanzione e` multa e/o revoca della licenza di guida e con un tasso alcolico superiore a 1.2 promil la punizione e` reclusione.
Tuttavia, l’ esperimento mostra che i conducenti nel caso concreto sono del tutto innocenti, ma allo stesso tempo colpevoli da meritare la prigione.
Governo, il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato![]() Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere... Read more |
La narrazione dell'informazione![]() Una volta la TV mostrava i fatti ed ai giornali spettava il compito di spiegarli. Oggi, con i giornali in fo... Leggi tutto |
Vi svelo un paio di frottole sul debito pubblico. Firmato: Savona![]() Il problema del debito pubblico non è quindi quello del ri... Punti di vista | Administrator |
L'ambasciatore italiano in Congo e due collaboratori Onu uccisi in un tentativo di rapimento![]() L'attacco sembra facesse parte di un tentativo di rapi... |