Il Governo proporrà all'Assemblea Nazionale di abrogare la Legge per il partenariato pubblico-privato (PPP), entrato in vigore solo all'inizio del 2013, in quanto ritenuto restrittivo e non funzionante. Lo ha dichiarato ieri il Ministro dello Sviluppo regionale Desislava Terzieva.
Il Ministro ha detto che i partenariati pubblici-privati, in Bulgaria, continueranno ad esistere, ma verranno regolamentati dalle leggi vigenti per gli obblighi e per i contratti, per le concessioni, per la proprietà statale, comunale, ecc.
Terzieva ha specificato che il nuovo pacchetto di direttive della Commissione europea per gli appalti pubblici e le concessioni, inizierà ad essere recepito nella legislazione bulgara ancora quest'anno, poi le condizioni per la costituzione di un partenariato pubblico -privato verranno alleggerite. Si procederà anche con l'elaborazione di una nuova legge per gli investimenti.
Tuttavia, secondo il deputato di GERB Lilyana Pavlova, la decisione di abrogare la legge, mira a far mancare una chiara procedura per quanto riguarda la selezione di partner privati che quindi, secondo lei, verrebbero selezionati in base a una valutazione personale e dietro ordine di qualcuno.
Intervista all’Ambasciatore Stefano Baldi,un Entusiasta![]() Fai l’intervista e non vedi l’ora di arrivare in u... |
La narrazione dell'informazione![]() Una volta la TV mostrava i fatti ed ai giornali spettava il compito di spiegarli. Oggi, con i giornali in fo... Leggi tutto |
Vi svelo un paio di frottole sul debito pubblico. Firmato: Savona![]() Il problema del debito pubblico non è quindi quello del ri... Punti di vista | Administrator |
L'impeachment di Trump iniziera' il 9 febbraio![]() Senato Maggioranza Leader democratico Chuck Schumer&nb... |
Secondo le previsioni piu' negative il PIL della Bulgaria diminuirà del 3%![]() Gli ultimi cambiamenti di bilancio adottati dal governo bu... |