|
L'Agenzia Mediapool ha comunicato che il collegamento del gas tra la Bulgaria e la Romania si è letteralmente incagliato sul fondo del fiume Danubio. Le cause sono da attribuirsi a problemi geologici sorti all'inizio di gennaio, che da ormai due mesi non riescono ad essere eliminate.
Secondo l'appaltatore della sezione subacquea, un consorzio di società rumene, la struttura geologica verrà perforata non prima della fine di marzo, dopodiche' sono previsti vari test lungo il percorso. Nella migliore delle ipotesi il gasdotto diverrà operativo in aprile-maggio con un solo tubo. L'integrazione del tubo complementare è stato rinviato a novembre.
La costruzione del collegamento Russe-Gyurgevo, lungo 25 chilometri, è stata avviata a metà agosto del 2012, ed è già stata prorogata a causa della scoperta di nuovi siti archeologici.
Il costo totale del progetto è stimato a 23.8 milioni di euro, di cui 8.929 sono stati stanziati dal Programma energetico europeo per la ripresa. La capacità del tubo sarà al massimo di 1.5 miliardi di metri cubi di gas all'anno.
Governo, il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato![]() Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere... Read more |
La narrazione dell'informazione![]() Una volta la TV mostrava i fatti ed ai giornali spettava il compito di spiegarli. Oggi, con i giornali in fo... Leggi tutto |
Vi svelo un paio di frottole sul debito pubblico. Firmato: Savona![]() Il problema del debito pubblico non è quindi quello del ri... Punti di vista | Administrator |
Il governo ceco ha dichiarato un nuovo stato di emergenza![]() Il governo ceco venerdì sera ha dichiarato un nuovo&nb... |