Cacciatori, guardie del corpo private, ex poliziotti e militari saranno in grado di lavorare come collaboratori della polizia a tempo parziale, assistendo nella lotta contro la delinquenza. Lo prevedono le modifiche da apporre nella Legge sul Ministero degli Interni, ha comunicato ieri il Ministro Tsvetlin Yovchev.
L' obiettivo della misura e' quello di far rispettare la legge sopratutto nei piccolo insediamenti, dove per ordine del rispettivo sindaco i gruppi di caccia potranno essere organizzati o organizzarsi autonomamente per proteggere la proprieta' delle persone.
Facendo riferimento ai dati ufficiali attualmente in Bulgaria esistono 130 mila cacciatori e 57 mila guardie del corpo private. Secondo le aspettative a loro dovrebbero aderire centinaia di volontari. Tutti quanti verranno addestrati e il loro compito principale sara' quello di pattugliare. Non e' ancora chiaro se avranno il diritto di portare armi e se e quanto percepiranno. Per ora si sa solo che avranno certi diritti, ma non quelli dei poliziotti.
Secondo il Ministro finora in Bulgaria questo potenziale non e' mai stato sfruttato, mentre in tutti i Paesi sviluppati la collaborazione con la societa' civile, nonche' le diverse organizzazioni e' stato sempre uno degli elementi di base della sicurezza nazionale.
L'Italia blocca la spedizione australiana di 250.000 vaccini contro il coronavirus AstraZeneca![]() L'Italia ha attivato il divieto di esportazione d... Read more |
I baby boomer faranno la differenza nel 2021![]() I cosiddetti “baby boomer” sono le persone nate tra il 1... |
Test sul sangue effettuati in Giappone: la mortalità da coronavirus è inferiore all’influenza![]() Studio del Kobe City General Medical Hospital su ... Punti di vista | Administrator |
Le prime bombe di Joe Biden sulla Siria e sul dialogo con l’Iran![]() Il primo attacco aereo della presidenza Biden è avvenu... |