Il 75% dei giovani in Europa dichiara apertamente di non poter distinguere il falso dalle notizie reali. Questo vale anche per la Bulgaria, quindi la squadra del commissario europeo per la digitalizzazione Maria Gabriel sta già lavorando sull'alfabetizzazione mediatica per essere inclusa nel sistema di istruzione bulgaro.
Il commissario UE ha tenuto una discussione con gli studenti della 149a scuola superiore di Sofia, il tema principale è la sicurezza di Internet e la resistenza degli attacchi informatici.
Secondo il commissario UE Maria Gabriel, molti giovani oggi ammettono di incontrare spesso discorsi di incitamento all'odio o persino contenuti terroristici online e non si sentono al sicuro.
Maria Gabriel, commissario per l'economia e la società digitale: ecco perché è importante avere le cyber-abitudini, il che significa cambiare la password più spesso di uno spazzolino da denti. Fai molta attenzione quando vengono inviati collegamenti ad altri siti o allegati perché possono essere un virus e possono avere un impatto molto devastante sul tuo computer.
Una delle domande più frequenti dei giovani di oggi riguardava la nuova direttiva sul diritto d'autore.
Maria Gabriel li ha rassicurati sul fatto che l'uso individuale di Internet sarà preservato e continuerà ad essere un luogo libero per accedere a informazioni e contatti.
Intervista all’Ambasciatore Stefano Baldi,un Entusiasta![]() Fai l’intervista e non vedi l’ora di arrivare in u... |
СЪЕДИНЕНИЕТО НА СЕВЕРНА И ЮЖНА БЪЛГАРИЯ![]() След разпокъсването на българските земи, според Берлинския договор – 1(13) юли 1878 г, общонароден идеал н... Още |
Vi svelo un paio di frottole sul debito pubblico. Firmato: Savona![]() Il problema del debito pubblico non è quindi quello del ri... Punti di vista | Administrator |
Siberia spagnola: un clima invernale senza precedenti tormenta la Spagna![]() Le persone nella Spagna centrale stanno... |
Secondo le previsioni piu' negative il PIL della Bulgaria diminuirà del 3%![]() Gli ultimi cambiamenti di bilancio adottati dal governo bu... |